Da dentro a fuori la bolla.

“Non voglio uscire!” Molti bambini e ragazzi, dopo aver costruito una bolla nelle loro case durante il periodo di lockdown, si sono sentiti sempre più a loro agio con il passare del tempo risultando così riluttanti ad uscire. E’ successo a molti adulti, perché non doveva accadere ai più giovani? La casa è diventata ilContinua a leggere Da dentro a fuori la bolla.

Dalla paura all’attivazione di risorse

La gazzella deve la sopravvivenza alla sperimentazione della paura che le ha permesso di avvertire il pericolo e reagire con tempestività. E’ proprio per questa ragione che l’evoluzione ha premiato le gazzelle più paurose, per contro quelle più tranquille sono finite ad alimentare i propri predatori (L. Fornaro, 2012). Proprio quando viene abbassata la guardia eContinua a leggere “Dalla paura all’attivazione di risorse”

Mi sento a disagio ad andare al cinema da sol*

Quanto disagio può creare l’idea di noi da soli a un cinema, a un ristorante o a una mostra? Possiamo gestire la questione con maggiore facilità se il motivo del nostro stare da soli è dettato da uno scopo, come trovarsi al tavolo di un ristorante per motivi di lavoro. Ma perchè molte persone provanoContinua a leggere “Mi sento a disagio ad andare al cinema da sol*”

Cos’è la Sindrome della “rassegnazione”?

Una sindrome che colpisce i bambini e giovani. Si manifesta con abulia e un sonno attivato dal corpo per rispondere alla sofferenza, che può sfociare in uno stato comatoso. Le persone si isolano dal contesto al punto di cadere in un sonno profondo. I medici lo riconducano a un trauma ( https://www.bbc.com/mundo/noticias-41762274) generato da episodiContinua a leggere “Cos’è la Sindrome della “rassegnazione”?”

Quando l’ansia è dilagante, da dove partire? Puoi provare ad allenarti

Alcuni pensieri a cui non siamo abituati o che sentiamo come minacciosi fanno si che la nostra amigdala rilasci l’ormone dello stress e il nostro sistema nervoso parasimpatico non riesce poi a far rientrare l’allarme. In quel momento la nostra mente non abbandona il pensiero e così la frequenza cardiaca e respiratoria possono aumentare, comeContinua a leggere “Quando l’ansia è dilagante, da dove partire? Puoi provare ad allenarti”

Quando l’attività sportiva da risorsa diventa un limite

Lo stress psicologico non risparmia i contesti sportivi e quando subentra può diminuire la fiducia in sé, portando spesso l’atleta a credere di essere incapace. Proprio in questa situazione si può così ridurre la concentrazione, attivare pensieri negativi e causare conflitti interpersonali. Ma perchè questo accade? Perchè spesso investire aspettative su risultati che possono essereContinua a leggere “Quando l’attività sportiva da risorsa diventa un limite”

E se l’errore mi perseguita?

Navighiamo costantemente all’interno di relazioni, investiamo energie e riponiamo aspettative verso di noi e gli altri. Di fronte a un errore che tipo di meccanismo si può attivare? Quali strategie possiamo adottare? Di fronte a un errore o a una delusione si attivano dei nuovi meccanismi che la persona deve inevitabilmente affrontare in termini diContinua a leggere “E se l’errore mi perseguita?”

Divertirsi non è una perdita di tempo, ma un’opportunità

Divertire: Etimologia: ← dal lat. divertĕre, propr. ‘volgere altrove’, comp. di dis- ‘dis-’ e vertĕre ‘volgere’. Nel corso del tempo percorriamo strade non sempre facili o diritte, incorrendo talvolta nel rischio di sperimentare emozioni scomode o addirittura debilitanti. Può capitare nella vita di non avere uno scopo, non trovare elementi di piacere, nè tantomeno diContinua a leggere “Divertirsi non è una perdita di tempo, ma un’opportunità”

Giovani insieme agli adulti Combattere il turbamento da pandemia

Dall’ inizio della pandemia insieme alla salute fisica è stata chiamata in ballo anche la salute mentale. Lo stato di emergenza può far persistere il forte impatto emotivo dovuto al COVID-19, ma anche rischiare di perdere di sensibilità emotiva.Gli adulti si trovano a correre per ovviare agli impegni, anche tra le stesse mura domestiche, maContinua a leggere “Giovani insieme agli adulti Combattere il turbamento da pandemia”

AVANTI ALLE ESPERIENZE NELLA NATURA

La stanchezza incide inevitabilmente sull’efficienza della competenza mentale, sul livello di attenzione di un individuo. Per questa ragione, poter aiutare a ripristinare adeguati livelli di attenzione può diventare una questione di una certa urgenza.Trascorrere del tempo in ambienti che facilitano questo recupero, aiuta così a ripristinare una capacità vitale.Dalla sua nascita la psicologia ambientale haContinua a leggere “AVANTI ALLE ESPERIENZE NELLA NATURA”