Gruppi e Comunità

La relazione tra l’individuo e la comunità nella quale si trova è alla base della lettura psicologica e sociologica della realtà. Individuale e collettivo si intrecciano facendo emergere processi di interesse personale e sociale. Psicóra collabora affinché ci si prenda cura di tale relazione, promuovendo lo sviluppo del benessere dell’individuo con un impatto positivo sulla Comunità.

Sulla base delle richieste vengono attivati Progetti e Gruppi d’Incontro. Per ricevere informazioni sullo stato delle attivazioni e per conoscere le modalità di svolgimento degli incontri di tuo interesse, contattaci.

Psicoterapia di gruppo

I membri del gruppo promuovono la cura reciprocamente grazie alla condivisione di emozioni e vissuti, con la presenza di un terapeuta.

Laboratori di educazione emotiva per bambini e ragazzi

Riconoscere le emozioni, imparare a nominarle. Verranno proposti giochi di ruolo per condividere e sperimentare attraverso il gioco e la recitazione.

Rilassamento, Training Autogeno e Mindfulness

Controllo e gestione di ansia, stress e insonnia, maggiore grado di benessere ed equilibrio psicosomatico. Comprendere ed accettare qualunque cosa accada attraverso un lavoro attivo con i propri stati mentali.

Gruppi di incontro su tematiche genitoriali

Supporto e facilitazione nel dare significato all’esperienza dell’essere genitore, attraverso il potere curativo del gruppo.

Gruppi di incontro rivolti a coppie

Riflettere, condividere per arrivare ad abbandonare comportamenti disfunzionali per le persone coinvolte. 

Gruppi di incontro rivolto ad adolescenti

Il gruppo come sostegno reciproco per affrontare temi d’interesse, esplorare insieme emozioni e vissuti, in un’atmosfera condivisa e libera da giudizi.

Gruppi di incontro over 65

Gruppi tematici rivolti a persone che desiderano condividere vissuti ed emozioni, nell’ottica dell’ascolto reciproco e del sostegno.

Sostegno psicologico a rifugiati politici e persone immigrate (lingua italiana-francese)

Prendersi cura dell’interiorità attraverso l’ascolto e la condivisione, nell’incontro e relazione con l’Altro e Se stessi.

Gruppi per l’elaborazione del lutto

Condivisione del vissuto emotivo e delle difficoltà derivate dalla perdita di una persona vicina. Potere curativo del gruppo attraverso il supporto e l’ascolto reciproco tra i membri, alla presenza di un terapeuta facilitatore.

Gruppi di  incontro rivolti a madri (con approccio transculturale) 

Possibilità di approfondire i significati della donna e dell’essere madre.

Gruppo di intervisione

Gruppi rivolti a psicologi/psicoterapeuti, medici ed altre professioni sanitarie.

Gruppi di incontro rivolti a uomini autori di violenza

Riflettere, condividere per arrivare ad abbandonare le strategie violente, raggiungere un cambiamento personale (prevenzione della violenza). 


Sto cercando me in te, perchè la mia vacuità rende impossibile identificare i miei bisogni e i miei desideri.

Irvin D.Yalom