Quanto disagio può creare l’idea di noi da soli a un cinema, a un ristorante o a una mostra?
Possiamo gestire la questione con maggiore facilità se il motivo del nostro stare da soli è dettato da uno scopo, come trovarsi al tavolo di un ristorante per motivi di lavoro.
Ma perchè molte persone provano una certa scomodità a stare da soli in ambienti pubblici e di uso quotidiano?
Diversi studi hanno mostrato che l’elemento inibente nell’avviare iniziative solitarie è il timore di essere giudicati, la paura di cosa gli altri possono pensare di noi.
Nonostante che spesso e volentieri gli altri sono totalmente disinteressati ad altre persone presenti nel cinema o a un ristorante.
Inoltre, è molto sottovalutato il livello di piacere e di divertimento nel guardare un film, visitare una mostra o mangiare da soli.
Le persone dovrebbero così concedersi più spazi di libertà nel passare del tempo con se stessi e non solo in ambienti isolati. E’ un atto di coraggio verso se stessi, come di piacere.
Ratner, R. K., & Hamilton, R. W. (2015). Inhibited from bowling alone. Journal of Consumer Research, 42(2), 266–283.