Resilienza: affrontare le avversità, superarle e rimanere se stessi

In psicologia, la resilienza è la capacità dell’uomo di affrontare e superare le avversità della vita. E’ inoltre una capacità che può essere appresa e che riguarda prima di tutto la qualità degli ambienti di vita, in particolare i contesti educativi, qualora sappiano promuovere l’acquisizione di comportamenti resilienti.
Ci sono possibilità di sviluppo della resilienza, quelle che sono comprese nelle risorse personali e sociali, tra queste possiamo nominare: l ́ autostima positiva, i legami affettuosi significativi, la creatività naturale, il buon umore, una rete sociale e di appartenenza, una ideologia personale che consenta di dare un senso al dolore, in modo da diminuire l’aspetto negativo di una situazione conflittuale, permettendo la visione di alternative di soluzione davanti alla sofferenza.

Photo by Pexels

Dott.ssa Francesca Ammogli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: