Autostima

L’autostima si può definire come la valutazione che la persona ha di se stessa all’interno delle relazioni con le altre persone.


Qual è il mio valore?
Come mi vedo in relazioni agli altri?
Quanto mi sento capace?
Quanto mi sento degno/a di essere amato/a?


L’autostima è uno degli aspetti fondamentali per vivere la vita e le relazioni in modo pieno e soddisfacente.
Spesso si può venire a creare una discrepanza tra il Sé Percepito (ciò che penso di essere, come mi vedo, l’immagine che ho di me) e il Sé Ideale (come vorrei essere). Se queste due dimensioni sono tra loro eccessivamente distanti, possono dar origine ad una bassa autostima.

Mi sento inadeguato/a.
Non sono abbastanza (capace, amabile, attento/a, ecc…).
Mi sento insicuro/a, ho paura di sbagliare.
Non sarò mai come gli altri.
Non riesco a prendere mai una decisione.
Forse sono io che sono sbagliato/a?
Questi sono alcuni dei pensieri e delle emozioni che possono essere tipiche di una persona con bassa autostima.
A volte ci capita di cercare negli altri l’approvazione e la conferma del nostro valore: certamente l’opinione altrui è importante, ma, da sola, non potrà essere sufficiente a darci ciò di cui abbiamo realmente bisogno, se non per brevi istanti. Ciò che, invece, può aiutare a rafforzare la propria autostima, è la possibilità di lavorare su se stessi, imparando a scoprire e valorizzare i propri punti di forza, accettando maggiormente i propri limiti, e provando ad assumersi qualche piccolo rischio nelle nostre giornate quotidiane.

Photo by Pexels

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: